Le Cooperative al fianco degli studenti

Tributi-Amo: un percorso formativo per futuri esperti di diritto tributario

Gli studenti delle classi IV e V AFM hanno partecipato al progetto Tributi-Amo, un’iniziativa didattica nata dalla collaborazione tra l’Istituto Piamarta, Confcooperative Brescia e le Cooperative Fraternità Sistemi e Rete Sociali Tributi, con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del diritto pubblico tributario degli enti locali.

Il percorso si è articolato in lezioni teoriche e esercitazioni pratiche su casi concreti, approfondendo le dinamiche tra enti pubblici, uffici e imprese. Gli studenti hanno così avuto l’opportunità di sviluppare competenze solide, una visione etica e professionale e una maggiore consapevolezza delle responsabilità legate al settore tributario, preparando così il terreno per future esperienze professionali. Alcuni studenti selezionati hanno anche potuto mettersi alla prova lavorando per alcuni giorni all'interno delle Cooperative insieme ai professionisti conosciuti in aula durante il percorso.

Il progetto ha visto anche un momento finale di riconoscimento dei meriti degli studenti: mercoledì 14 maggio 2025, infatti, sono state consegnate le borse di studio agli alunni più meritevoli, premiando impegno, curiosità e capacità di applicare le conoscenze acquisite. La cerimonia ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle realtà coinvolte, sottolineando l’importanza della collaborazione tra scuola, cooperazione sociale e mondo del lavoro.

Tributi-Amo non è solo teoria: è un laboratorio di competenze, etica e responsabilità. Gli studenti hanno potuto trasformare nozioni complesse in esperienze concrete, sperimentando direttamente il legame tra diritto tributario, funzionamento degli enti locali e impatto sulla comunità. Un percorso che forma professionisti consapevoli, cittadini attivi e giovani pronti a mettere in pratica conoscenze e valori nel mondo reale.

Anche la stampa locale ha raccontato del progetto: leggi la rassegna.