Amministrazione, Finanza, Marketing e Contabilità

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Il percorso di studi in Amministrazione Finanza e Marketing dell'Istituto Piamarta di Brescia è connotato da una solida base a carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione Europea e sviluppa competenze professionali in merito a:
• macrofenomeni economici nazionali ed internazionali;
• normativa civilistica e fiscale;
• sistemi aziendali (organizzazione, pianificazione, contabilità, programmazione, amministrazione finanza marketing e controllo);
• strumenti di marketing;
• prodotti assicurativo-finanziario;
• economia sociale ed economia aziendale, integrate con competenze linguistiche e informatiche.


SBOCCHI PROFESSIONALI

Il percorso di studi in Amministrazione Finanza e Marketing permette l’inserimento immediato nella pubblica amministrazione o in aziende private operanti in svariati settori: produzione, commercio, istituti di credito, assicurazioni e marketing.

Il Completamento del percorso quinquennale di studi dà accesso a tutti i corsi universitari.


COMPETENZE

Al termine del percorso lo studente è in grado di:
• Analizzare i fatti concreti della vita quotidiana per elaborarne valutazioni in chiave economica ed etica;
• Utilizzare strumenti matematici e informatici per analizzare fenomeni economici e sociali;
• Orientarsi nella normativa pubblicistica, civilistica e fiscale;
• Intervenire nei sistemi aziendali in termini di previsione, organizzazione, conduzione e controllo di gestione;
• Utilizzare strumenti di marketing;
• Interpretare dati aziendali con l’aiuto di software gestionali e programmi di contabilità;
• Intervenire nel sistema aziendale per innovare la struttura organizzativa e la dimensione tecnologica;
• Comunicare in lingua inglese e spagnola nei vari ambiti sociali e in situazioni professionali.

LABORATORI E POTENZIAMENTI

Oltre alle competenze e ai contenuti previsti dal piano di studi ministeriale, l’indirizzo è arricchito da laboratori e potenziamenti: un laboratorio nel primo biennio dedicato al Metodo di studio e la possibilità nel triennio di personalizzare il percorso scegliendo un potenziamento tematico di 250 ore, Linguistico, Matematico-informatico oppure Economico.

LABORATORIO SUL METODO DI STUDIO

  • Il planning (gestione del tempo per i compiti e lo studio)
  • Capacità di sintetizzare e prendere appunti, come utilizzarli
  • Come gestire le emozioni e l’ansia delle verifiche e delle interrogazioni
  • Il dibattito: capacità di esporre le proprie idee e di confrontarle, fino a giungere a forme di dibattito
  • Educazione alla lettura.


POTENZIAMENTO LINGUISTICO

  • Lingua tedesca dal terzo al quinto anno, in aggiunta alla lingua inglese e spagnola curricolari
  • CLIL
  • Soggiorni all’estero
  • Certificazioni linguistiche


POTENZIAMENTO MATEMATICO INFORMATICO

  • Elementi di statistica, rendite ammortamenti e leasing
  • Analisi dati, calcolo combinatorio e probabilità
  • La programmazione dei calcolatori
  • Programmazione C, sviluppo di un progetto software complesso, linguaggio SQL e database.
     

POTENZIAMENTO ECONOMICO

  • Elementi di marketing e web marketing
  • Comunicazione e Visual Communication
  • Utilizzo di software gestionali dedicati
  • Pratiche CCIA-Fatturazione elettronica


Se vuoi studiare per acquisire competenze professionali realmente spendibili nel mondo delle imprese, gli studi in Amministrazione Finanza e Marketing dell'Istituto Piamarta di Brescia sono gli unici in tutto il territorio in grado di offrirti questo grande vantaggio. 

Piano di studi 2023/2024 - SCARICA IL PIANO DI STUDI QUI!


Qualità didattica

Didattica multimediale con Apple ed utilizzo di software specifici di matematica, economia, lingua straniera office-automation

Percorsi pluridisciplinari e unità di apprendimento

Esperienze di PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento

Attività di recupero e potenziamento al mattino con sospensione della programmazione curricolare