III e IV AFM dialogano con i professionisti del mondo accademico

Imprenditoria e sostenibilità con l’Università di Trento

Gli studenti delle classi IV e V AFM hanno partecipato a due seminari organizzati in collaborazione con l’Università di Trento, nell’ambito di un percorso di orientamento e approfondimento sulle tematiche economiche e aziendali contemporanee.

Bilancio sociale e impresa sostenibile
La professoressa Ericka Costa ha illustrato il concetto di impresa sostenibile, con particolare attenzione ai fattori ESG (ambientali, sociali e di governance) e alla rendicontazione degli impatti attraverso strumenti come il bilancio sociale. Il seminario ha offerto agli studenti l’opportunità di comprendere il legame tra scelte aziendali, responsabilità sociale e contabilità, mostrando come l’economia possa contribuire concretamente al miglioramento della società e dell’ambiente.

L’incontro con la dottoressa Costa è stato anche al centro di un’intervista pubblicata sul blog DoppioNove, consentendo di riflettere ulteriormente sulle connessioni tra teoria e pratica.

Il crowdfunding: manuale d’uso per aspiranti startupper
Il professor Alberto Nucciarelli, invece, ha guidato gli studenti in un incontro dedicato al crowdfunding, uno strumento finanziario strategico per l’imprenditorialità e lo sviluppo di progetti innovativi. L’incontro ha permesso agli studenti di comprendere le potenzialità di questo modello di finanziamento e di riflettere su come strutturare iniziative imprenditoriali efficaci, integrando competenze economiche, finanziarie e di marketing.

I seminari, condotti da importanti professionisti del mondo accademico e della ricerca, hanno permesso di collegare conoscenze teoriche a strumenti e pratiche reali, di sviluppare una maggiore consapevolezza sui temi dell’innovazione finanziaria e della sostenibilità e di comprendere come le scelte economiche e contabili influenzino la società e l’ambiente. Queste esperienze favoriscono lo sviluppo di competenze professionali e trasversali, arricchendo il percorso formativo degli studenti con strumenti concreti per orientarsi nel mondo del lavoro e dell’impresa contemporanea.